CategoriaBlog

Slowmotion tra i fiori

E’ arrivato il periodo della fioritura e, in Umbria, il posto più appropriato per scattare delle immagini tra la natura è sicuramente Castelluccio di Norcia. Probabilmente avrai già visto un’immagine delle “linee di colori” di Castelluccio, un insieme di linee composte dai campi coltivati con lenticchia, roveja, cicerchia e altri prodotti della terra, che si alternano creando cromie ogni giorno differenti.

slowmotion tra i fiori fioritura 2014_strisce_di colore sul piangrande con trattore

Le linee sono dovute ai confini e, il Piangrande di Castelluccio, ha la particolarità di avere delle suddivisioni di proprietà e delle coltivazioni molto regolari.

Ma… è veramente quella la caratteristica principale di Castelluccio? Occorre sempre e solo creare delle foto fantastiche con un punto di vista simile ai precedenti scatti?

Nell’estate 2019 l’associazione ValnerinaOnLine promuove una passeggiata differente che permetterà di osservare la fioritura in maniera inusuale: una passeggiata tra i sentieri meno utilizzati del Piangrande, lontano dalle strade trafficate e dalla folla, tutta “offroad” ma con un intento ben preciso, #NONCALPESTAREIFIORI.

La maggior parte delle persone che fotografa la fioritura si ferma in prossimità delle strade e degli spazi dove poter parcheggiare (anche solo provvisoriamente) l’automobile. Purtroppo, sempre più spesso, non si fotografano i fiori, ma si fotografano le persone tra i fiori e, con l’aumento dell’uso degli smartphone senza zoom, l’effetto è sempre più devastante. Ogni giorno scompaiono pezzi di campi coltivati perché le persone si spingono sempre più alla ricerca del punto perfetto per fare la foto.

Il soggetto si posiziona al centro dei fiori calpestandone una parte, la persona che arriva dopo ne calpesta un’altra parte, e … foto dopo foto, ci si sposta sempre più verso la distruzione del raccolto.

Noi desideriamo promuovere una giornata di DIVIETO ASSOLUTO del danneggiamento dei campi, desideriamo realizzare le foto in maniera differente, cercando di trovare la giusta prospettiva, cercando di cogliere l’essenza della fotografia in maniera giocosa. Cercheremo di utilizzare la profondità di campo e le regole base per produrre foto “correttamente inquadrate”.

In questa passeggiata non ci sarà un vero e proprio corso, ci saranno però momenti di confronto tra i partecipanti per una discussione costruttiva sulla “miglior foto per la condivisione nei social”.

La stessa passeggiata è promossa anche nel programma Local Guides di Google. Vorremmo mettere in evidenza anche come, in un contesto così lontano dalle attività commerciali, la piattaforma di Google diventi un Social perfetto per condividere i propri scatti e scoprire luoghi non sempre conosciuti.


Parleremo di “landscape & portrait”, per capire come sono cambiate le abitudini sia dei fotografi, sia degli strumenti che quest’ultimi hanno per “pubblicare, condividere e … quando ancora possibile, stampare”.

10 km di passeggiata, praticamente tutta in pianura, con scene sempre differenti.

Si parte alle 8 del mattino dall’incrocio di Castelluccio/Forca di Presta, sul Piangrande.

Si arriverà poi per pranzo a Castelluccio di Norcia.

 

 

Vi aspetto! Emanuele Persiani

Evento su Facebook

Evento su Google Maps

Modulo per iscrizione

slowmotion tra i fiori

CategoriaBlog

Concorso fotografico “Luna Perugia”

[tm_pb_section admin_label=”section”][tm_pb_row admin_label=”row”][tm_pb_column type=”4_4″][tm_pb_image admin_label=”Image” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” src=”https://www.img-in.it/wp-content/uploads/LOCANDINA.png” alt=”Concorso Fotografico Luna” title_text=”Concorso Fotografico Perugia”] [/tm_pb_image][/tm_pb_column][/tm_pb_row][tm_pb_row admin_label=”Row” make_fullwidth=”off” use_custom_width=”off” use_grid_padding=”on” width_unit=”on” custom_padding=”||22px|” padding_mobile=”off” allow_player_pause=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” make_equal=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” vertical_alligment_1=”start” responsive_laptop_1=”inherit” responsive_tablet_1=”inherit” responsive_phone_1=”inherit” order_laptop_1=”1″ order_tablet_1=”1″ order_phone_1=”1″ column_padding_mobile=”on”][tm_pb_column type=”4_4″][tm_pb_text admin_label=”Text” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Concorso fotografico “Perugia e la Luna”

20 luglio 1969 – 20 luglio 2019

“Questo è un piccolo passo per un uomo, un gigantesco balzo per l’umanità”  Neil Armstrong

[/tm_pb_text][/tm_pb_column][/tm_pb_row][/tm_pb_section][tm_pb_section admin_label=”Section” fullwidth=”off” specialty=”on”][tm_pb_column type=”2_3″ specialty_columns=”2″][tm_pb_row_inner admin_label=”Row”][tm_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”2_3″][tm_pb_text admin_label=”Text” text_orientation=”justified” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

In occasione del 50° anniversario dello sbarco sulla Luna, le Associazioni APS StarLight, un planetario…tra le dita | Associazione Priori Associazione IMG_in di Giulio Fratticioli, indicono un concorso fotografico aperto a tutti, senza limiti di età.

IL TEMA DEL CONCORSO FOTOGRAFICO: 

Perugia e la Luna

L’iniziativa invita a raccontare, attraverso immagini e scatti fotografici significativi, la città di Perugia, ispirata dalla Luna e la sua luce e a trasmettere suggestioni ed emozioni, cercando di cogliere atmosfere e scorci che ci sono noti o che scopriamo e riscopriamo della città perugina.

QUALI TECNCHE FOTOGRAFICHE SONO AMMESSE:  doppia esposizione fotografica nella misura di quello che sarebbe stato possibile ottenere, razionalmente, con una macchina fotografica analogica. In tal caso la posizione dell’astro dovrà essere pertinente.

Le fotografie potranno essere effettuate con macchine fotografiche Reflex digitali o analogiche, Mirrorless, bridge o attraverso la fotocamera del telefono cellulare, mobile. La sezione cellulari avrà una sua categoria premiata a parte.

I TEMPI  DEL CONCORSO:  I partecipanti potranno presentare alla giuria le loro immagini dal 15 marzo 2019, fino al 15 giugno 2019.

TERMINI DEL CONCORSO: Per partecipare è necessario iscriversi compilando la scheda all’indirizzo http://bit.ly/moduloconcorsofoto
Durante l’iscrizione ti verrà chiesto di uplodare la tua foto di Perugia e la Luna e una foto del tuo documento.

CONTRIBUTO: E’ richiesta la somma di € 10,00 che servirà a coprire le spese di stampa e di esposizione alla mostra.

DOVE VERRANNO ESPOSTE LE FOTO: Tutte le immagini pervenute, saranno esposte dal 16 al 20 luglio durante la manifestazione Umbria Jazz, in una mostra allestita nella splendida cornice della Rocca Paolina, nella sala di Viale Indipendenza, messa a disposizione dal Comune di Perugia come patrocinio dell’evento.

Tutte le fotografie accolte al concorso verranno stampate e potranno essere richieste richieste dal propiretaro dell’opera al termine dell’esposizione.

La giuria sarà composta da tre autorevoli professionisti quali Giulio Fratticioli, Attilio Gagliardi e il famoso fotografo internazionale Pino Ninfa.

La cerimonia di premiazione si svolgerà il 20 luglio 2019 ore 20:00.

Tutti i dettagli sulle modalità di partecipazione al concorso fotografico, sono contenuti nel seguente regolamento: http://bit.ly/RegolamentoLuna.

Segui tutti gli aggiornamenti e connettiti alla pagina Facebook ufficiale: https://www.facebook.com/perugiaelaluna/

[/tm_pb_text][tm_pb_button admin_label=”Button” button_url=”http://bit.ly/moduloconcorsofoto” url_new_window=”on” button_text=”ISCRIVITI SUBITO” button_alignment=”center” custom_button=”on” button_letter_spacing=”0″ button_use_icon=”default” button_icon_placement=”right” button_on_hover=”on” button_letter_spacing_hover=”0″] [/tm_pb_button][/tm_pb_column_inner][/tm_pb_row_inner][/tm_pb_column][tm_pb_column type=”1_3″][tm_pb_image admin_label=”Image” src=”https://www.img-in.it/wp-content/uploads/lunaeperugia.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#fcfcfc” border_style=”solid” border_width=”15px”] [/tm_pb_image][tm_pb_image admin_label=”Image” src=”https://www.img-in.it/wp-content/uploads/wadi-rum-campimgn0015IMGN0015.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” custom_margin=”22px|||”] [/tm_pb_image][tm_pb_image admin_label=”Image” src=”https://www.img-in.it/wp-content/uploads/IMG-in_8589-fratticioli-foto-1.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” custom_margin=”22px||22px|”] [/tm_pb_image][tm_pb_button admin_label=”Button” button_url=”http://bit.ly/moduloconcorsofoto” url_new_window=”on” button_text=”ISCRIVITI SUBITO” button_alignment=”center” custom_button=”on” button_letter_spacing=”0″ button_use_icon=”default” button_icon_placement=”right” button_on_hover=”on” button_letter_spacing_hover=”0″] [/tm_pb_button][/tm_pb_column][/tm_pb_section][tm_pb_section admin_label=”Section” fullwidth=”off” specialty=”off”][tm_pb_row admin_label=”Row”][tm_pb_column type=”4_4″][/tm_pb_column][/tm_pb_row][/tm_pb_section]