Panorami Culturali
IMG_in in collaborazione con l’associazione “CultuRandom” APS di Cagli, (PU) nel mese di Aprile, raccolgono immagini dedicate ai tesori della provincia di Pesaro e Urbino.
Scatti fotografici che abbiano come oggetto i luoghi identitari, al fine di valorizzarne l’aspetto culturale e promuoverne le qualità.
Attraverso le immagini fotografiche è possibile andare nel profondo nostro animo e far capire le preziose ricchezze del nostro territorio.
I monumenti, le tracce di storia, gli scorci, il paesaggio naturale, gli elementi architettonici, celano diversi aspetti che ogni occhio carpisce nella propria visione personale.
Ora sta a te svelarne la bellezza nella miglior luce! Accogli questa sfida con il tuo talento fotografico, dando il tuo contributo alla cultura, c’è ancora molto da scoprire oltre i Torricini di Urbino!
Tutte le foto inviate saranno viste e selezionate da una giuria di esperti: professionisti fotografi e critici d’arte e distribuite nei locali che aderiscono all’iniziativa.
Collezionando più likes nella pagina ufficiale Facebook del concorso fotografico avrete più possibilità di vincere! Infatti un elemento importante per la valutazione delle vostre opere, sarà determinata dai “mi piace” su ogni immagine postata nella sezione FB organizzata da CultuRandom.
Partecipazione al primo concorso fotografico “Panorami Culturali” e compila il seguente MODULO d’iscrizione:

All’interno del modulo troverai anche il link al regolamento.
Le migliori fotografie selezionate, verranno esposte all’interno di una mostra itinerante con partenza dal Centro Educazione Ambientale “Casa delle Vigne” di Urbino
Con l’occasione l’associazione IMG_in offre la possibilità di recuperare vecchi occhiali usati da vista, destinati alla donazione verso le popolazioni più bisognose.
Ecco un’utile lista dei comuni di Pesasro e Urbino. Li conoscete tutti?
1 | Acqualagna |
2 | Apecchio |
3 | Auditore |
4 | Barchi |
5 | Belforte all’Isauro |
6 | Borgo Pace |
7 | Cagli |
8 | Cantiano |
9 | Carpegna |
10 | Cartoceto |
11 | Fano |
12 | Fermignano |
13 | Fossombrone |
14 | Fratte Rosa |
15 | Frontino |
16 | Frontone |
17 | Gabicce Mare |
18 | Gradara |
19 | Isola del Piano |
20 | Lunano |
21 | Macerata Feltria |
22 | Mercatello sul Metauro |
23 | Mercatino Conca |
24 | Mombaroccio |
25 | Mondavio |
26 | Mondolfo |
27 | Monte Cerignone |
28 | Monte Grimano Terme |
29 | Monte Porzio |
30 | Montecalvo in Foglia |
31 | Monteciccardo |
32 | Montecopiolo |
33 | Montefelcino |
34 | Montelabbate |
35 | Montemaggiore al Metauro |
36 | Orciano di Pesaro |
37 | Peglio |
38 | Pergola |
39 | Pesaro |
40 | Petriano |
41 | Piagge |
42 | Piandimeleto |
43 | Pietrarubbia |
44 | Piobbico |
45 | Saltara |
46 | San Costanzo |
47 | San Giorgio di Pesaro |
48 | San Lorenzo in Campo |
49 | Sant’Angelo in Vado |
50 | Sant’Ippolito |
51 | Sassocorvaro |
52 | Sassofeltrio |
53 | Serra Sant’Abbondio |
54 | Serrungarina |
55 | Tavoleto |
56 | Tavullia |
57 | Urbania |
58 | Urbino |
59 | Vallefoglia |
Nei link ci sono foto, grafici e dettagli di ogni comune, con relativi punti di interesse. Le fotografie che realizzerete andranno ad arricchire il patrimonio culturale dei nostri luoghi.
Coraggio! Il concorso fotografico è gratuito, non ti sei ancora iscritto?